Home
it
>
de
en
pl
cz
nl
Regione
Esperienze nella zona delle 3 Cime / 3 Zinnen
Tre Cime UNESCO
Sostenibilità
Bellezze naturalistiche
Lago di Braies
Prato Piazza
Parchi Naturali
Cultura delle Dolomiti
Grand Hotel
Zona pedonale San Candido
Val Fiscalina
Il metodo Kneipp
Destinazione N. 1 per lo sci di fondo
Musei
Usanze e tradizioni
Area sciistica
sci
Shopping & gusto
Shopping
Gusto
Malghe e rifugi
Ristoranti
Famiglie
In estate
Dolomiti Ranger
Parchi giochi
In inverno
Manifestazioni
Tutti gli eventi
Highlight
Live
Meteo
Webcam
Galleria fotografica
Video
App
Contatto & servizio
Arrivare a Braies
Arrivare alle 3 Cime
Arrivare in Val Fiscaline
Applicazioni mobili
Come arrivare
Newsletter
Attività
Pianificazione itinerario
In estate
Escursioni
Escursioni
Passeggiate
Alte Vie Dolomitiche
Percorsi a tema
Escursioni per famiglie
3 Cime – Dolomiti
Rifugi & ristori
Guida alpina & escursionistica
Pacchetti
Bici & Mountain bike
In bicicletta
Mountain bike
E-Bike
Noleggio bici & e-bike
Punti di ricarica E-Bike
Stoneman-Trail
Bike-Guide
Pacchetti per ciclisti
Arrampicare
Vie ferrate
Palestre di roccia
Palestre per l’arrampicata
Guida alpina & escursionistica
Esperienze in famiglia
Altre attività
In inverno
Sci alpino
Piste da sci
Snowpark
Skipass & prezzi
Google Ski View
Bollettino neve
Scuole sci
Noleggio sci & service
Skibus e treno
Rifugi & ristori
Pacchetti
Comprensorio sciistico 3 Cime
Sci di fondo
Piste da fondo
Cartina piste aperte
Cartina delle piste per lo sci di fondo
Pedaggio per le piste da fondo
Dolomiti Nordicski
Dolomiti Nordicski alloggi associati
Scuole sci di fondo
Noleggio sci di fondo
Pacchetto sci di fondo
Escursioni invernali & tour con le racchette da neve
Escursioni invernali
Ciaspolate
Sci alpinismo
Guide alpine
Rifugi & ristori
Esperienze in famiglia
altre attività
Località
Braies
all'area vacanza
Braies
Villabassa
all'area vacanza
Villabassa
Dobbiaco
all'area vacanza
Dobbiaco
San Candido
all'area vacanza
San Candido
Sesto
all'area vacanza
Sesto
Funivie
Regione sciistica
Estate in montagna
Funivie nella zona delle 3 Cime / 3 Zinnen nelle Dolomiti
Gli impianti di risalita nella zona delle Tre Cime nelle Dolomiti vi conducono in montagna sia d’estate, sia d’inverno!
Comprensorio sciistico Tre Cime Dolomiti
Poco frequentato e nel cuore delle Dolomiti, il comprensorio sciistico convince grazie alle piste sempre innevate, ottimante preparate e con una buona visuale
•
maggiori informazioni
Estate in montagna nella zona delle Tre Cime nelle Dolomiti
Per trascorrere un’estate divertente ed avventurosa sulle Dolomiti potete raggiungere le cime dei monti “avventura” con le funivie
•
maggiori informazioni
Prenota la tua vacanza
Pacchetti offerte
Tessere Vantaggi
Unterkunftssuche
Organizzate la Vostra vacanza in Alta Pusteria
Adulti
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Bambini
-
1
2
3
4
5
Età dei bambini
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Tipo di alloggio
-- tutti --
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
solo alloggi prenotabili online
Inizia ricerca
Lista alloggi
Navigazione
Esperienze nella zona delle 3 Cime / 3 Zinnen
Tre Cime UNESCO
Sostenibilità
Bellezze naturalistiche
Lago di Braies
Prato Piazza
Parchi Naturali
Cultura delle Dolomiti
Grand Hotel
Zona pedonale San Candido
Val Fiscalina
Il metodo Kneipp
Destinazione N. 1 per lo sci di fondo
Musei
Usanze e tradizioni
Area sciistica
sci
Shopping & gusto
Shopping
Gusto
Malghe e rifugi
Ristoranti
Famiglie
In estate
Dolomiti Ranger
Parchi giochi
In inverno
Manifestazioni
Tutti gli eventi
Highlight
Live
Meteo
Webcam
Galleria fotografica
Video
App
Contatto & servizio
Arrivare a Braies
Arrivare alle 3 Cime
Arrivare in Val Fiscaline
Applicazioni mobili
Come arrivare
Newsletter
15 °C
Webcam
84 cm
13
56/106 km
0/170 km
Home
Regione
Live
Meteo
Meteo Dolomiti
Le previsioni meteorologiche attuali
La conoscenza delle condizioni metereologiche è decisiva per programmare le vostre vacanze sulle Dolomiti. Con il bel tempo le Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità - UNESCO sono particolarmente invitanti per fare lunghe
perlustrazioni
del territorio.
Panoramica generale
Oggi
Previsione
Meteo in montagna
Lago di Garda
Oggi
Situazione generale
Domenica il cielo sarà molto nuvoloso con precipitazioni abbastanza diffuse. Nel corso del pomeriggio le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi.
Temperature
Temperature massime tra 13° e 17°.
Temperature
min.
max.
Bolzano
11°
17°
Bressanone
8°
16°
Brunico
6°
15°
Merano
10°
17°
Silandro
8°
15°
Vipiteno
7°
13°
Meteo in montagna
Meteo in montagna
Correnti in quota da sudovest avvicineranno masse d'aria umida alle Alpi.
In montagna la visibilità sarà spesso ridotta dalle nubi e dalle precipitazioni. Nel corso del pomeriggio le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi. Il limite della neve si attesta tra 2000 e 2500 m di quota.
Meteo in montagna domani
Correnti meridionali faranno affluire masse d'aria abbastanza mite e umida verso le Alpi.
Sui monti le nubi ostacoleranno a tratti la visibilità. Il sole comparirà solo a tratti. Nella notte fra lunedì e martedì riprenderà a piovere e nevicare in modo diffuso. Il limite delle nevicate si attesterà tra 2000 e 2500 m di quota.
Previsione
Evoluzione successiva
Martedì inizierà con tempo perturbato. Nel corso della giornata le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi. Per mercoledì si prevede tempo instabile con locali rovesci. Nel corso della giornata saranno possibili anche tratti soleggiati. Giovedì la nuvolosità tenderà ad aumentare con precipitazioni più diffuse. Venerdì cielo nuvoloso e ancora dei rovesci.
Situazione generale
Domenica il cielo sarà molto nuvoloso con precipitazioni abbastanza diffuse. Nel corso del pomeriggio le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi.
Temperature
Temperature massime tra 13° e 17°.
Temperature
min.
max.
Bolzano
11°
17°
Bressanone
8°
16°
Brunico
6°
15°
Merano
10°
17°
Silandro
8°
15°
Vipiteno
7°
13°
Evoluzione successiva
Martedì inizierà con tempo perturbato. Nel corso della giornata le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi. Per mercoledì si prevede tempo instabile con locali rovesci. Nel corso della giornata saranno possibili anche tratti soleggiati. Giovedì la nuvolosità tenderà ad aumentare con precipitazioni più diffuse. Venerdì cielo nuvoloso e ancora dei rovesci.
Meteo in montagna
Correnti in quota da sudovest avvicineranno masse d'aria umida alle Alpi.
In montagna la visibilità sarà spesso ridotta dalle nubi e dalle precipitazioni. Nel corso del pomeriggio le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi. Il limite della neve si attesta tra 2000 e 2500 m di quota.
Meteo in montagna domani
Correnti meridionali faranno affluire masse d'aria abbastanza mite e umida verso le Alpi.
Sui monti le nubi ostacoleranno a tratti la visibilità. Il sole comparirà solo a tratti. Nella notte fra lunedì e martedì riprenderà a piovere e nevicare in modo diffuso. Il limite delle nevicate si attesterà tra 2000 e 2500 m di quota.
Previsione 6 giorni
domenica
13/04/2025
min:
6°
max:
15°
lunedì
14/04/2025
min:
4°
max:
17°
martedì
15/04/2025
min:
5°
max:
16°
mercoledì
16/04/2025
min:
4°
max:
19°
giovedì
17/04/2025
min:
4°
max:
17°
venerdì
18/04/2025
min:
3°
max:
18°
© Servizio meteorologico Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
Cerchi un alloggio nelle Dolomiti?
Ti consigliamo la zona delle 3 Cime nelle Dolomiti che ti attende con bellissimi Hotel, appartamenti confortevoli e altri alloggi
Vuoi rimanere aggiornata/o sulle ultime novità e offerte?
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
segui @3zinneninfo
Braies
all'area vacanza
Braies
Villabassa
all'area vacanza
Villabassa
Dobbiaco
all'area vacanza
Dobbiaco
San Candido
all'area vacanza
San Candido
Sesto
all'area vacanza
Sesto
Privacy
Credits
Mappa del sito
Cookie Policy
Privacy
Preferenze Cookies
© 2025 Tre Cime Marketing